Domande frequenti

Consulta qui le domande frequenti sul Robot rasaerba.

Come posso sapere se il Robot rasaerba è adatto per il mio giardino?

Per verificare se il prodotto è adatto al giardino, basta controllarne le specifiche. Segui i consigli indicati per stabilire quale Robot rasaerba GARDENA è adatto al tuo giardino.

GARDENA SILENO city (15001-22):

  • Dimensioni del prato massimo 250 m² +/- 20%
  • Inclinazione dell'area di lavoro: massimo 35%
  • Passaggio stretto: minimo 60 cm (da cavo a cavo)

GARDENA R40Li (4071-62):

  • Dimensioni del prato massimo 400 m² +/- 20%
  • Inclinazione dell'area di lavoro: massimo 25%
  • Passaggio stretto: minimo 90 cm (da cavo a cavo)

GARDENA SILENO city (15002-22), GARDENA smart SILENO city Set (19066-22):

  • Dimensioni del prato massimo 500 m² +/- 20%
  • Inclinazione dell'area di lavoro: massimo 35%
  • Passaggio stretto: minimo 60 cm (da cavo a cavo)

GARDENA R70Li (4072-62):

  • Dimensioni del prato massimo 700 m² +/- 20%
  • Inclinazione dell'area di lavoro: massimo 25%
  • Passaggio stretto: minimo 60 cm (da cavo a cavo)

GARDENA SILENO (4052-62), GARDENA smart SILENO Set (19060-62):

  • Dimensioni del prato massimo 1000 m² +/- 20%
  • Inclinazione dell'area di lavoro: massimo 35%
  • Passaggio stretto: minimo 60 cm (da cavo a cavo)

GARDENA SILENO+ (4054-62), GARDENA smart SILENO+ Set (19061-62):

  • Dimensioni del prato massimo 1300 m² +/- 20%
  • Inclinazione dell'area di lavoro: massimo 35%
  • Passaggio stretto: minimo 60 cm (da cavo a cavo)
Per ulteriori informazioni, consulta le istruzioni d'uso o la sezione "Prodotti" del sito web.

Di quanto tempo ha bisogno il robot rasaerba per tagliare il prato?

Il principio del robot rasaerba GARDENA è quello di falciare continuamente il prato, in modo che il taglio sia sempre fresco. La risposta alla domanda "Quanto tempo occorre per rasare il prato" dipende dalle dimensioni e dalla complessità del prato stesso. Il robot rasaerba dovrebbe lavorare almeno 5 giorni alla settimana. Ma può anche lavorare tutta la settimana. Qui è riportata una panoramica concepita per 6 giorni di lavoro.

La stazione di ricarica deve essere posizionata sul prato o posso collocarla anche nell'aiuola?

In linea di massima è possibile posizionarla all'esterno dell'area di lavoro. Tuttavia, si prega di notare che l'area davanti alla stazione di ricarica è un punto di passaggio frequente. Il robot rasaerba deve poter partire in tutte le direzioni, nonché salire e scendere dalla stazione di ricarica durante il ciclo di taglio. Se la stazione di ricarica viene posizionata in un passaggio o all'esterno del prato, svolta all’interno dell'area della stazione di ricarica, il prato si usura e assume un aspetto appiattito. Osservare la nota "Come si installa la stazione di ricarica del robot rasaerba GARDENA?" presente nel manuale.

Che dimensioni minime devono avere i passaggi stretti del mio giardino per poter utilizzare il Robot rasaerba GARDENA?

Sarebbe meglio evitare passaggi stretti e lunghi e aree di larghezza inferiore a 1,5 m, onde evitare che il Robot rasaerba vi esegua troppi passaggi, rimanendovi troppo a lungo, o che non riesca a uscirne.

Quanto devono essere stretti i passaggi (circa 1 m di lunghezza) del mio giardino per il robot rasaerba GARDENA?

La larghezza minima per i passaggi dipende da diversi fattori. In primo luogo è necessario osservare la distanza minima di 60 cm tra i cavi perimetrali. Inoltre, c’è da considerare la distanza da mantenere dagli ostacoli.

Esempio:
Larghezza minima tra due pareti per un SILENO city
Distanza dalla parete al cavo perimetrale di 35 cm su entrambi i lati
Distanza minima: 35 cm + 60 cm + 35 cm = 130 cm

Informazioni esatte sulle distanze specifiche per ciascun modello, a seconda del tipo di ostacolo, sono disponibili nelle Istruzioni di funzionamento.

Come si installa il robot rasaerba?

Consigliamo di visionare semplicemente i nostri utili filmati sull’installazione.

Conosci già i 6 più grandi miti di tutti i tempi sui robot rasaerba?

Puoi leggerli qui.