Politica ambientale

Come membri del gruppo Husqvarna, la nostra politica ambientale parte proprio dal rispetto dell'ambiente, concetto che prendiamo molto sul serio, in tutti gli stabilimenti di produzione GARDENA. Sappiamo che il futuro delle specie vegetali può essere assicurato sul lungo termine non solo dal profitto e dalla crescita, ma anche dalla responsabilità sociale. Pertanto, diamo grande importanza alla sicurezza ambientale dei nostri stabilimenti di produzione. Rispetto dell'ambiente significa per noi sostenibilità ambientale e quindi non soltanto adempiere ai requisiti legali, ma anche includere aspetti ecologici nei rispettivi processi di produzione e migliorare continuamente le nostre misure ambientali interne.

I nostri dipendenti sono fondamentali per garantire un sistema basato su una forte politica ambientale e, proprio per questo, vengono coinvolti, informati e formati attivamente. Nelle nostre azioni e decisioni quotidiane, cerchiamo di riconciliare gli aspetti economici con il rispetto dell'ambiente ogni volta che ciò sia necessario e ragionevole. Il nostro obiettivo è evitare l'impatto ambientale non necessario, concentrandoci sulla protezione preventiva dell'ambiente.

Linee guida per la gestione ambientale

  • Usiamo con efficienza tutte le risorse necessarie e ci lasciamo guidare dall'idea dell'economia di riciclaggio.
  • Emissioni, rifiuti e materiali pericolosi vengono evitati quando possibile e comunque ridotti.
  • Rischi e potenziali pericoli vengono regolarmente registrati, valutati e, quando possibile, evitati. I piani di emergenza aiutano a limitare i danni in caso di emergenza.
  • Definendo tutti i dati ambientali chiave, monitoriamo l'impatto ambientale dei nostri processi, gettando così le fondamenta per rendere evidenti potenziali miglioramenti.
  • Informiamo il pubblico, l'amministrazione e i nostri partner contrattuali sulla nostra politica ambientale. La gestione dei rapporti, anche con altre aziende, agevola lo scambio di esperienze e pensieri.

Misure per la gestione ambientale

Misure specifiche per migliorare continuamente la politica ambientale e quindi il nostro impegno per il rispetto dell'ambiente sono, ad esempio, le seguenti:

  • Misure per il risparmio energetico, quali sostituzione dei dispositivi ad alto consumo, uso di computer e monitor a basso consumo o di illuminazione ottimizzata negli ambienti di produzione e amministrazione.
  • Riduzione dei trasporti e, con essi, delle emissioni di CO2 tramite diverse misure, ad esempio ottimizzando lo spazio di carico dei camion.
  • Corretta differenziazione dei rifiuti, anche al di là dei requisiti legali.
  • Uso di confezioni riutilizzabili per il trasporto interno agli stabilimenti e tra due stabilimenti, ad esempio utilizzando casse di plastica a lunga durata per i trasporti interni e risparmiando in tal modo diverse tonnellate di cartone e pellicola di plastica.
  • Sostituzione delle vernici a base di solventi con vernici a base di acqua nello stabilimento di Niederstotzingen. Tale misura ci ha permesso di rimanere al di sotto dei limiti massimi stabiliti dalla direttiva VOC di circa il 50%, risparmiando così 10 tonnellate di solventi l'anno.

FSC®

Con la certificazione FSC per i prodotti in legno, il gruppo Husqvarna dimostra la sua attenzione alla sostenibilità ambientale e in particolare a una gestione sostenibile delle foreste, per rispondere alle esigenze sociali, economiche ed ecologiche delle generazioni sia presenti che future. All'interno del gruppo, i prodotti interessati sono i manici in legno combisystem e le cesoie per siepi Classic del marchio GARDENA.

Il marchio FSC può essere usato solo se accompagnato da un certificato valido. Pertanto, oltre a GARDENA Manufacturing GmbH, sono state certificate anche altre aziende commerciali del gruppo Husqvarna. L'implementazione del sistema FSC è stato un altro passo importante della nostra politica ambientale, per mettere in atto la filosofia Husqvarna e GARDENA per la gestione ambientale sostenibile.

FSC significa Forest Stewardship Council. È una organizzazione no-profit fondata dopo il summit mondiale sullo sviluppo sostenibile tenutosi a Rio de Janeiro nel 1992. Oltre all'introduzione della certificazione FSC, il compito principale dell'organizzazione è la definizione degli standard. In aggiunta, sono stati definiti 10 principi per le aziende certificate, ad esempio secondo i seguenti criteri:

  • Divieto di disboscamento ed eradicazione di ecosistemi naturali
  • Divieto di uso di sostanze chimiche ad alta pericolosità
  • Salvaguardia dei diritti delle popolazioni native e dei lavoratori esteri
  • Rispetto delle leggi applicabili e dei trattati internazionali

Per aderire alla nostra politica ambientale, il rispetto di tali principi è un requisito intrinseco per le aziende commerciali Husqvarna coinvolte.

FSC Logo